Gli etruschi: la bottega dell’orafo
Obiettivo
Promuovere la conoscenza della cultura etrusca, attraverso l’analisi delle abitazioni e dei manufatti utilizzati quotidianamente particolare attenzione alla produzione orafa.Parte teorica
Durante la prima parte della lezione gli alunni saranno guidati nella sala del museo pertinente al percorso. Con una videoproiezione si procederà all’illustrazione dei temi fondamentali della vita quotidiana e delle attività di oreficeria tipica Etrusca.
Parte pratica
Il laboratorio prevede un’attività di manipolazione dei metalli e la ricostruzione di una fibula.Destinatari
IV-V scuola primariaPuoi abbinarlo con:
- SCAMBIO,BARATTO E VENDO (Aree Tematiche: Storia, Arte, Geografia, Scienze)
- I METALLI NELLA STORIA (Aree Tematiche: Storia, Arte, Archeologia, Tecnologia)
- I SEGRETI DELL’ARCHEOLOGO (Aree tematiche Archeologia, Storia)
- I RITI FUNEBRI NEL MEDITERRANEO (Aree Tematiche: Arte, Storia)
Trackback dal tuo sito.