Museo Archeologico
Il Museo, situato al piano nobile della Villa Comunale Baciocchi, si compone di cinque sale che propongono un percorso archeologico sull’evoluzione della storia umana della Valdera dalla Preistoria al Medioevo:
- 1 – Preistoria e protostoria in Valdera;
- 2 – Gli Etruschi in Valdera: gli insediamenti;
- 3 – Gli Etruschi in Valdera: le necropoli;
- 4 – La Valdera Romana;
- 5 – Il Medioevo in Valdera.
Il museo raccoglie materiali archeologici (ceramiche, monete, industria litica, elementi lapidei) esclusivamente provenienti
da scavi e ricerche topografiche condotte nell’ampio comprensorio della Valdera. L’esposizione è arricchita da una serie di ricostruzioni su scala o in grandezza naturale delle tipologie insediative documentate durante le indagini archeologiche condotte in questi ultimi anni: si tratta della capanna del villaggio neolitico di Podere Casanuova (Pontedera) e della capanna dell’insediamento etrusco della Montacchita (Palaia).
-
-

Capanna
-

Fuseruola
-

Frecce
-

Boccale
-

Anfora
-

Cippi
-

Tomba di Montevaso
-

Ripostiglio di Fornacette
-

Agontano
-
Collezione
Il museo archeologico espone oltre 1100 pezzi organizzati in 4 sale.
Orario
Dal lunedì alla domenica:
Dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00
Chiuso il martedì e il mercoledì pomeriggio.
Nel periodo invernale il pomeriggio siamo aperti dalle 15.30 alle 18.30
Guarda l’orario completo.