La preistoria: la nascita dell’arte
Obiettivo
Conoscere le tappe fondamentali dell’evoluzione umana e le prime manifestazioni artistiche documentate dall’archeologia.Parte teorica
Attraverso una videoproiezione verranno illustrate le tappe principali dell’evoluzione umana, dai primi ominidi fino alla rivoluzione neolitica; particolare attenzione verrà riservata alle prime manifestazioni artistiche nella preistoria e al loro significato magico-religioso.
Il percorso comprende la visita alla sala dedicata alla preistoria in Valdera.
Parte pratica
Attraverso l’utilizzo di pigmenti i ragazzi riprodurranno una pittura rupestre con tecniche diversificate.Destinatari
III scuola primariaPuoi abbinarlo con:
- I SEGRETI DELL’ARCHEOLOGO (Aree tematiche Archeologia-Storia)
- UNA GIORNATA NELLA PREISTORIA: ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE (Aree Tematiche Storia, Arte, Scienze)
- TOCCA IMPASTA E CREA! (Aree Tematiche: Arte, Storia, Manipolazione)
- L’ARTE E LE SUE TECNICHE (Arte, storia, Geografi a)
Trackback dal tuo sito.