Archivio Autore

Una giornata da etrusco

Attraverso l’osservazione dei reperti e delle ricostruzioni esposti in museo e grazie ad attività di archeologia sperimentale, come la lavorazione dei metalli e la scrittura su tupici supporti, gli alunni verranno guidati alla scoperta del popolo Etrusco.

Il bosco e i suoi abitanti

Attraverso una visita nel bosco e la costruzione di un piccolo diorama, gli alunni conosceranno gli animali e le piante che popolano i boschi toscani, sapranno riconoscere le tracce e rispettare il delicato ecosistema del sottobosco.

Animali mimetici

Attraverso giochi mimetici grafici gli alunni verranno guidati nel mondo del mimetismo animale, la parte pratica sarà affiancata all’osservazione diretta di cromìe, texture e variazioni di colore direttamente sui preparati naturalistici.

Il mondo degli animali

Attraverso l’osservazione diretta di crani e altri preparati naturalistici gli alunni saranno guidati alla conoscenza del mondo degli animali, ambienti di vita e strategie di caccia, infine realizzeranno i calchi delle orme di alcuni animali.

Parco della villa

Parco botanico

Il parco botanico di villa Baciocchi fu ideato nella seconda metà dell’ottocento da Luigi Bellingioni.
L’architetto riorganizzò il preesistente giardino modificando la viabilità, gli accessi e i perimetri. Fece costruire piccoli edifici neogotici, grotte rustiche e piccole edicole affrescate, Introdusse nuove piante.

Oggi si presenta come un folto parco con vegetazione ad alto fusto, vi trovano dimora circa 160 specie botaniche alcune di provenienza esotica, ed alcuni alberi monumentali.

Uno di questi alberi è il Leccio, una pianta sempreverde tipica della macchia mediterranea che nel corso della sua lunga vita (fino a mille anni!) può raggiunge i 20-30 metri. Appartiene alla stessa famiglia del faggio e della quercia e come lei produce ghiande.

Rete muse ale della Valdera

Valdera Musei

Rete museale della Valdera

Regione Toscana

Regione

Toscana
Comune di Capannoli

Comune di

Capannoli
Terre di Pisa

Terre di Pisa

Copyright 2017 by Comune di Capannoli
All rights reserved
Powered by ArtEventBook